Termini e Condizioni
Gli Utenti che utilizzano i Servizi offerti da Refineat dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto.
Titolare di Refineat
REFINEAT SRL
via Flaminia 148
00068 Rignano Flaminio, Italia
VAT N. IT17661721005
Camera di Commercio di Roma
Capitale sociale versato: €10.000,00
PEC: refineatsrl@pec.it
hello@refineat.com
Informazioni su Refineat
Refineat.com è il sito ufficiale di Refineat Srl, società che vende prodotti enogastronomici italiani. Tramite il sito, l’Utente può ricercare informazioni sul brand ed acquistare prodotti online.
Contenuti forniti dall’Utente
Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono su Refineat, mediante il loro caricamento, l'inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo di Refineat, con modalità contrarie alla legge.
Il Titolare non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi, ma si impegna ad intervenire a fronte di segnalazioni degli Utenti o di ordini impartiti da pubbliche autorità in relazione a contenuti ritenuti offensivi o illeciti.
Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti
Gli unici diritti concessi al Titolare in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento di Refineat.
Contenuti forniti da terzi
Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i link forniti da terzi mostrati su Refineat. Il Titolare non è responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.
Registrazione
Per poter utilizzare il Servizio o parte di esso, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. L'Utente ha l'onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso.
Eliminazione e chiusura degli account dell'Utente
Gli Utenti registrati possono disattivare i propri account, richiederne l'eliminazione oppure interrompere l'utilizzo del Servizio in ogni momento, attraverso l'interfaccia di Refineat o contattando direttamente il Titolare.
Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'account dell'Utente in ogni momento e senza preavviso.
Acquisto
Procedura d'acquisto
Ciascun ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto dei prodotti enogastronomici. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione del Titolare. L’Utente deve selezionare i prodotti ed effettuare il check-out, dopo aver verificato attentamente ed eventualmente modificato le informazioni contenute nel riepilogo d’ordine. L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel modulo di riepilogo dell’ordine.
La Ricevuta di Elaborazione d’Ordine non costituisce accettazione dell’ordine. La conclusione del contratto avviene al momento dell’invio della Conferma d’Ordine da parte del Titolare all’indirizzo email fornito dall’Utente. Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine comunicando all'Utente entro 20 giorni dall'acquisto, all'indirizzo email associato al suo acquisto, l'eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso il Titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall'Utente.
Disponibilità dei prodotti
I prezzi, le descrizioni o la disponibilità dei prodotti enogastronomici esposti sono soggetti a modifica senza preavviso. Le foto inserite sono indicative e non costituiscono garanzia delle qualità dei prodotti.
Esecuzione dell'Ordine
L'Ordine viene eseguito nei termini precisati nella pagina di riepilogo e nella email di Conferma d’Ordine, con riserva della disponibilità del prodotto ordinato. Il Titolare non potrà ritenersi responsabile per danni subiti dall’Utente a causa di ritardi nella consegna che non siano dipendenti da circostanze prevedibili dalle parti al momento dell’invio della Conferma d’Ordine.
Consegna
Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all'indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine. Alla consegna, l’Utente deve verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti ma non il costo di spedizione. Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell'Utente, per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al vettore, ove quest’ultimo sia stato scelto ed incaricato dall’Utente o per ritardi nella consegna a quest'ultimo imputabili.
Diritto di recesso
In caso di acquisto di prodotti enogastronomici su Refineat, l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall’Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.
Effetti del recesso
Se l’Utente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti da una scelta di consegna diversa da quella standard), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione di spedizione.
L’Utente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da manipolazione diversa da quella necessaria per verificarne natura e caratteristiche. I costi di restituzione sono a carico dell’Utente.
Limitazioni al diritto di recesso sui prodotti
Il diritto di recesso non si applica ai beni che rischiano di deteriorarsi rapidamente o che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici e siano stati aperti dopo la consegna.
Interruzione del Servizio
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva.
Manleva
L'Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare da qualsiasi responsabilità derivante da violazioni delle presenti condizioni.
Utilizzo non consentito
Gli Utenti non possono:
-
Effettuare reverse engineering o modifiche su Refineat;
-
Diffondere contenuti illegali;
-
Violare diritti di altri Utenti o terzi.
Privacy policy
Per informazioni sui dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di Refineat.
Legge applicabile e Foro competente
I presenti Termini sono soggetti alla legge italiana e alla competenza del Tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare.
Risoluzione delle controversie
Gli Utenti residenti in Europa possono risolvere le controversie tramite la piattaforma di risoluzione online disponibile al seguente link.